Jim Farley, CEO di Ford: "Il 70% delle auto elettriche è prodotto in Cina e ha una tecnologia di gran lunga superiore".


Adriano Soria
Barcellona
Jim Farley è diventato CEO di Ford nel 2020, nel pieno della pandemia. Da allora, l'imprenditore americano ha fatto tutto il possibile per riportare il suo marchio automobilistico ai vertici delle vendite.
Tuttavia, non si tratta di un compito facile, e in una delle sue recenti apparizioni pubbliche ne ha spiegato il motivo principale e la sua visione del futuro dell'industria automobilistica. Uno scenario in cui la Cina gioca, e giocherà, un ruolo chiave.
"È la cosa più umiliante che abbia mai visto. Il 70% delle auto elettriche del mondo è prodotto in Cina. La loro tecnologia e qualità sono di gran lunga superiori. Huawei e Xiaomi sono presenti in ogni auto", spiega Jim Farley a proposito del progresso dei veicoli elettrici in Cina.
"Tutta la tua vita digitale si riflette nell'auto: hai un compagno AI con cui puoi parlare, tutti i pagamenti automatici sono già presenti, puoi acquistare biglietti del cinema, l'auto ha il riconoscimento facciale, quindi sa chi è seduto in quale posto e quali contenuti ti piacciono...", spiega.
Inoltre, l'amministratore delegato di Ford non ha esitato a sottolineare il motivo per cui Europa e America non competono con la Cina. "Google e Apple hanno deciso di non entrare nel settore delle auto elettriche. Il costo e la qualità dei loro veicoli sono di gran lunga superiori a quelli che vedo in Occidente. Siamo in competizione globale con la Cina; non si tratta solo di veicoli elettrici, e se perdiamo, non avremo futuro in Ford", ha affermato.
lavanguardia